stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Città di Carignano
Stai navigando in : Le News
25 NOVEMBRE 2021 - GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

L’Assemblea Generale dell’ONU, nel 1999, ha ufficializzato la data del 25 novembre per la ricorrenza della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, in onore di tutte le donne vittime. La  data del 25 novembre fu  scelta da un gruppo di donne attiviste, in un incontro tenutosi a Bogotà,  in quanto  nel lontano 1960,  le tre sorelle Mirabal, che   tentarono di contrastare il regime di Rafael Lenidas Trujillo (1930-1961) nella Repubblica Dominicana, furono brutalmente uccise da agenti militari mentre si recavano a far visita ai mariti in prigione.

Negli ultimi anni questa giornata ha catalizzato un’attenzione sempre maggiore, viste le preoccupanti statistiche che denunciano l’aumento di episodi di violenza sulle donne, principalmente tra le mura domestiche. 

I diritti umani sono universali: la violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani su scala universale;

Le Amministrazioni locali hanno un ruolo importante nel promuovere politiche, servizi ed iniziative per prevenire ed eliminare la discriminazione e la violenza nei confronti delle donne, intervenendo nelle sfere relative all’educazione, alla formazione e alla socialità per sensibilizzare sulla necessità di un nuovo disegno di convivenza tra i sessi, rispettoso della libertà e della dignità fisica e morale delle donne;

L’Amministrazione Comunale di Carignano condanna fermamente ogni forma di violenza fisica, sessuale e psicologica, e ribadisce il proprio impegno nel promuovere iniziative e politiche attive al fine di contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e favorire la cultura di convivenza tra i sessi.

Pertanto onorerà  la giornata del 25 novembre 2021, con iniziative dedicate a sensibilizzare la popolazione e gli studenti sul delicato tema della violenza perpetrata sulle donne. Collaborano con il Comune le associazioni "Donneinsieme" di Carignano  e Gruppo di Lettura di Carmagnola.

Le iniziative in programma sono le seguenti:

ORE 17,30 : FLASH MOB a cura di Donneinsieme : Libera di Parlare: i tuoi pensieri nella scatola rossa - in Piazza Liberazione, dove vi è già collocata una panchina rossa in ricordo della tragedia del  9 novembre 2020,   saranno letti i pensieri che la cittadinanza avrà introdotto  nella capiente scatola rossa ubicata  nella medesima Piazza. Saranno coinvolti anche gli  allievi delle Scuole di Carignano

ORE 21,00  Presentazione del libro    LE RAGAZZE STANNO BENE ,  con la partecipazione delle autrici Giulia Cuter e Giulia   Perona. Conduce Maurizio Liberti, Presidente del Gruppo di Lettura di Carmagnola.  Il libro tratta argomentazioni che mettono a confronto il femminismo e la femminilità, due elementi che, non necessariamente, devono porsi in contrasto fra di loro, specie ai giorni d’oggi. La narrazione proseguirà, in dialogo con le autrici , con l’intervento dell’avvocata Raffaela Carena, legale presso  Telefono Rosa Piemonte di Torino- Sala Consiglio del Comune di Carignano. Ingresso libero con Green Pass.


Per info: 011/9698481/442


LOCANDINA PROGRAMMA
ORE 21,00 Presentazione del libro
Città di Carignano - Via Frichieri, 13 - 10041 Carignano (TO)
  Tel: 011.96.98.411   Fax: 011.96.98.436
  Codice Fiscale: 84515520017   Partita IVA: 05215150011
  P.E.C.: protocollo@cert.comune.carignano.to.it   Email: protocollo@comune.carignano.to.it