stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Città di Carignano
Stai navigando in : Le News
Fauna e viabilità in Val Susa

Le strade e ferrovie rappresentano una barriera per gli animali selvatici perchè ne limitano gli spostamenti e li costringono ad attraversamenti che possono generare incidenti pericolosi anche per gli automobilisti.
In Val Susa, con il progetto LIFE WolfAlps EU, la Città Metropolitana di Torino sta lavorando per mitigare gli effetti negativi delle infrastrutture, limitando la frammentazione dell’habitat e aumentando la sicurezza.

Visti i numerosi casi di sinistri stradali con la fauna selvatica registrati negli ultimi anni e le pericolose conseguenze che ne possono derivare anche per gli automobilisti, sono stati realizzati, nell'ambito del progetto Life WolfAlps EU, degli interventi mirati in Alta Valle di Susa per ridurre la frammentazione ambientale e facilitare gli spostamenti degli animali.

Parallelamente la Città Metropolitana di Torino ha realizzato un poster informativo sulla problematica al fine di diffondere il corretto comportamento da tenere alla guida.

Poster informativo sul comportamento da tenere alla guida
Ufficio correlato: AMBIENTE ED ENERGIA
Città di Carignano - Via Frichieri, 13 - 10041 Carignano (TO)
  Tel: 011.96.98.411   Fax: 011.96.98.436
  Codice Fiscale: 84515520017   Partita IVA: 05215150011
  P.E.C.: protocollo@cert.comune.carignano.to.it   Email: protocollo@comune.carignano.to.it