stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Città di Carignano
Stai navigando in : Le News
INDICAZIONI PER ACCOGLIENZA PROFUGHI DALL’UCRAINA

Il Comune di Carignano aderisce all'iniziativa promossa dalla Regione Piemonte per aiutare chi fugge dalla guerra in Ucraina, in collaborazione con le associazioni di solidarietà del
territorio,
si è attivato per  dare sostegno ai profughi ucraini che sono arrivati o arriveranno nel Comune, al fine di fronteggiare l’emergenza umanitaria, sorta a causa della  guerra in Ucraina; pertanto chiunque voglia comunicare la propria disponibilità e collaborazione a riguardo, puó rivolgersi ai Servizi Sociali telefonando allo 0119698421.

La Regione Piemonte ha avviato una ricognizione delle disponibilità all’accoglienza temporanea dei nuclei famigliari provenienti dell’Ucraina, composti in gran parte da donne (mamme, nonne, e zie) con figli anche minori al seguito, in fuga dalle zone di conflitto. Famiglie e singoli: se desideri ospitare a casa compila il modulo on line. Enti locali e/o organizzazioni diverse: se desideri mettere a disposizione delle strutture compila il modulo online. È inoltre attiva la e_mail accoglienza.ucraina@regione.piemonte.it per richieste di informazioni sull’accoglienza di chi sta fuggendo dalla guerra in Ucraina.

A coloro che stanno già ospitando persone arrivate dall'Ucraina si riccorda, al fine di avviare le procedure necessarie a fornire il massimo supporto, sia ai rifugiati sia alle famiglie, che stanno generosamente offrendo ospitalità, di comunicare le generalità delle persone accolte all'Ufficio Anagrafe del Comune di Carignano (mediante compilazione dell'allegato A - per info 011-9698442).                                                                    

Tutte le persone provenienti dall’Ucraina devono sottoporsi a un
tampone antigenico o molecolare entro 48 ore o in ogni caso al più presto. Per consentirlo la Regione Piemonte ha previsto un accesso diretto con percorsi dedicati negli hotspot del territorio (a questo link trovate l’elenco).Nei cinque giorni successivi al tampone è necessario rispettare l'auto-sorveglianza e indossare la mascherina FFP2. In caso di comparsa di sintomi va informata l'azientìda sanitaria locale (a questo link trovate i contatti).

I cittadini ucraini non ancora vaccinati possono aderire alla vaccinazione anti-Covid attraverso il portale www.IlPiemontetivaccina.it, dove è attiva in primo piano una specifica sezione in lingua ucraina. Possono indicare i propri dati sul portale il www.Piemontetivaccina.it per essere contattati e ricevere tutte le informazioni necessarie, anche coloro anche
coloro che sono già vaccinati, ma non sono in possesso della relativa  documentazione, oppure coloro che sono vaccinati con un vaccino non autorizzato dell'Agenzia europea per il farmaco (EMA).

La Regione Piemonte sta predisponendo il Protocollo di intesa con gli Enti locali, che regolerà tutto il processo dell'accoglienza.


Città di Carignano - Via Frichieri, 13 - 10041 Carignano (TO)
  Tel: 011.96.98.411   Fax: 011.96.98.436
  Codice Fiscale: 84515520017   Partita IVA: 05215150011
  P.E.C.: protocollo@cert.comune.carignano.to.it   Email: protocollo@comune.carignano.to.it