stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Città di Carignano
Stai navigando in : Le News
Peste suina africana - istruzioni in caso di rinvenimento di cinghiali morti

La peste suina africana è una malattia dei suini, non trasmissibile all’uomo e attualmente non presente nella penisola italiana, che desta preoccupazione per i gravi risvolti che potrebbe avere sul patrimonio suinicolo e sulle produzioni collegate.
Attualmente la malattia è presente in Belgio e soprattutto nell’Est Europa, dove ha coinvolto i suini domestici e soprattutto i cinghiali. Per questo motivo il Ministero della salute, con la nota prot. n. 1180 del 21.01.2020 che si allega, ha definito un piano di prevenzione e di sorveglianza della malattia che prevede anche una sorveglianza passiva nelle popolazioni di cinghiali.
La sorveglianza passiva su tutto il territorio nazionale sarà attuata attraverso la segnalazione e il controllo di tutti i cinghiali rinvenuti morti (inclusi i morti per incidente stradale) seguita dalla rimozione delle carcasse a cura del comune di ritrovamento.
La segnalazione puó essere effettuata ai Comuni da qualsiasi cittadino, in particolare cacciatori, escursionisti, trekkers, birdwatchers, forze dell’ordine in servizio (Carabinieri Forestali per esempio).
Peste suina africana - istruzioni ASL in caso di rinvenimento di cinghiali morti
Peste Suina Africana- Ministero Salute Piano di sorveglianza e prevenzione in Italia
Peste Suina Africana- Ministero Salute Piano di sorveglianza e prevenzione in Italia nota 2
Ufficio correlato: AMBIENTE ED ENERGIA
Città di Carignano - Via Frichieri, 13 - 10041 Carignano (TO)
  Tel: 011.96.98.411   Fax: 011.96.98.436
  Codice Fiscale: 84515520017   Partita IVA: 05215150011
  P.E.C.: protocollo@cert.comune.carignano.to.it   Email: protocollo@comune.carignano.to.it