Con riferimento al D.L. 9 agosto 2022,
n. 115 "Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali", la Regione Piemonte ha comunicato che, a seguito delle riunioni tenutesi con il Ministero delle politiche agricole e forestali, la scadenza del 10/09/2022 per la presentazione delle segnalazione danni è posticipata a data da definirsi e sarà successivamente comunicata.
La Regione Piemonte ha inoltre precisato che:
- per aver diritto all'anticipazione, così come al contributo complessivo che sarà individuato dal Mipaaf, è necessario avere subìto un danno superiore al 30% della PLV (Produzione Lorda Vendibile);
- l'importo erogato in anticipazione dovrà essere decurtato dal contributo massimo erogabile a seguito del riparto dei fondi disponibili e dell'istruttoria tecnica amministrativa che sarà condotta dagli uffici regionali per l'erogazione del saldo del contributo;
qualora in fase di istruttoria tecnica amministrativa gli uffici regionali accertino la mancanza dei requisiti per il riconoscimento del contributo ovvero che il contributo massimo erogabile sia inferiore alla quota erogata in anticipazione,sarà necessario procedere al recupero delle somme già erogate come anticipazioni.
Le segnalazioni già consegnate ai comuni territorialmente competenti, qualora non necessitino di un aggiornamento, rimangono valide a tutti gli effetti.
Nel caso un'azienda agricola abbia subìto dei danni in corrispondenza di più comuni, la segnalazione deve essere fatta in ogni comune interessato.