Descrizione
Lo Sportello sarà chiuso momentaneamente nelle gionate di lunedì 20/10, martedì 21/10 e mercoledì 22/10.
Progetto a capo del Servizio Civile Digitale.
Con l'apertura dello Sportello Digitale, il Comune di Carignano mira a supportare i cittadini in questa fase di Transizione digitale ed incentivare l'uso degli strumenti digitali.
Una particolare attenzione viene osservata per i cittadini di terza età e fasce deboli della popolazione.
Punti salienti dell'attività dello Sportello Digitale sono:
- fornire supporto durante l'uso delle nuove tecnologie digitali,
- favorire l'uso autonomo e responsabile delle stesse,
- favorire lo sviluppo di competenze digitali,
- fornire supporto nella compilazione delle istanze on-line per enti pubblici, con particolare riguardo per il Comune di Carignano.
Dove: Biblioteca Civica di Carignano, Via Frichieri 13, Carignano - Piano secondo
Orari:
- Lunedì 10 - 13
- Martedì 12 - 16
- Mercoledì 12 - 16
- Giovedì 10 - 13
- Venerdì 12 - 16
A partire dal 10/10/2025, verranno inoltre svolti 6 incontri con l'utenza interessata, progettati in collaborazione con la sede locale dell'UNITRE: vere e proprie lezioni mirate a favorire l'apprendimento delle conoscenze base nell'ambito informatico. Non è necessaria l'iscrizione all'UNITRE per partecipare.
Eventuali avvisi verranno comunicati di lezione in lezione.
Date
10/10/2025, 15-17 - Introduzione al corso e concetti base. Usi base smartphone e applicazioni utili.
17/10/2025, 16,30-18 - Navigare online e navigazione sicura in Internet. Approfondimento sulle applicazioni per cellulari.
24/10/2025, 15-17 - Servizi cloud e organizzazione della memoria dei dispositivi. Introduzione sugli usi base dei Personal Computer (PC).
28/10/2025, 15-17 - Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) ed altri servizi di e-governance.
07/11/2025, 15-17 - Creazione e modifica di contenuti digitali: pacchetto Office, modifica di immagini e video, usi dell’IA.
14/11/2025, 15-17 - Applicazioni Social e comunicare con i giovani sul digitale. Varie ed eventuali.
Nell'orario di svolgimento delle lezioni non sarà svolto servizio di facilitazione individuale.
I link presenti a piè di pagina sono il materiale per la lezione.
Per visualizzarlo cliccare sul titolo della lezione e, una volta aperto il file, cliccare su "Visualizza" (è sotto al titolo della presentazione!) e poi "Presenta", e per procedere con la presentazione fare un click o un tocco sullo schermo. Per uscire dalla presentazione cliccare "Esc" della tastiera se si è su PC, mentre se si è su cellulare toccare lo schermo una volta e poi l'icona per tornare indietro.
Per salvare la presentazione sul proprio dispositivo, selezionare "File" invece di "Visualizza" e poi scegliere "Scarica".
Contatti
telefono: 011.96.98.481 - 011.96.98.482
e-mail: biblioteca@comune.carignano.to.it
Prenotazione gradita ma non necessaria. In caso si sovrappongano più richieste, viene data priorità a chi ha effettuato prenotazione.
In capo alla pagina saranno fatte presenti eventuali comunicazioni riguardo l'attività dello Sportello Digitale.
In calce alla pagina saranno man mano allegati documenti per fornire informazioni e indicazioni sui principali servizi dello Sportello Digitale.
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
21/10/2025 12:37