Il Comune di Carignano, in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, annuncia la stagione teatrale 2025/2026: sei titoli in abbonamento, che vedranno protagonisti nomi di primo piano del teatro italiano, con uno sguardo rivolto a temi centrali della contemporaneità. Grande attenzione sarà riservata all’accessibilità, grazie al progetto Teatro No Limits, alla valorizzazione del linguaggio universale della danza con la rassegna We Speak Dance, e a una forte presenza di spettacoli al femminile, tra narrazione, comicità e riflessione sociale.
Ad aprire la stagione, sabato 8 novembre 2025, sarà Ugo Dighero con “Lu Santo Jullare Francesco” di Dario Fo.
Venerdì 19 dicembre 2025 sarà la volta di “Otello, di precise parole si vive”, firmato da Lella Costa e Gabriele Vacis.
Sabato 10 gennaio 2026 è il turno di “Sfìdati di me”, monologo scritto e interpretato da Paolo Kessisoglu con la regia di Gioele Dix. Una confessione scenica, poetica e ironica, che riflette sul maschile e sulla fragilità emotiva, tra musica e autobiografia.
Domenica 25 gennaio 2026 il teatro si trasforma in uno spazio performativo dinamico con “Questo lavoro sull’arancia” di Marco Augusto Chenevier e Alessia Pinto.
Venerdì 27 marzo 2026 in scena Gioele Dix con “Ai nostri tempi (biblici)”.
E per finire martedì 14 aprile 2026 si chiude la stagione con “Seconda classe – Playtime”, produzione del Controcanto Collettivo scritta e diretta da Clara Sancricca.
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
Gli abbonamenti saranno in vendita dal 30 settembre 2025, mentre la vendita dei biglietti singoli inizierà il 14 ottobre 2025.
Biglietti singoli:
Intero: € 25,00
Ridotto: € 23,00 (solo per over 65, abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, Tesserati FAI, possessori carte Effe Feltrinelli)
Ridotto Unitre: € 15,00 (solo iscritti all’Unitre Carignano)
Le persone con disabilità hanno diritto all’ingresso ridotto, l’eventuale accompagnatore ha diritto al biglietto omaggio.
Modalità di acquisto:
Vendita serale presso la biglietteria del Teatro Pietro Maria Cantoregi di Carignano: Via Frichieri 19 Carignano tutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 20.00
Il programma potrebbe subire variazioni.
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21
Collaborazioni con il Fai e Abbonamento Musei
Informazioni e biglietteria presso l’Ufficio Accoglienza del Comune di Carignano (Via Frichieri 13 – piano terra). Orario:
martedì: 16.30-17,30
giovedì: 9,30-11,30
sabato: 9,30-11,30
Per Informazioni: Comune di Carignano Ufficio Cultura Turismo e Manifestazioni Tel. 011 9698442